AttivitàContatti
Il pericolo dell’anima

Il pericolo dell’anima

Viaggio attorno alla tarantella

11 dicembre 2017
Orari

11 dicembre dalle ore 19.30 alle 22.30

Prezzi

Durata: 3 ore

Iscrizione: 30 euro a pers.

Su prenotazione a info@carmebrescia.it oppure sulla pagina Facebook.

Questo progetto è sostenuto da:
Lelastiko

Workshop di teatro e danza con Anna Dego

A cura di Marina Rossi (compagnia di danza Lelastiko)

in collaborazione con Monica Carrera, Francesca Damiano, Davide Sforzini e Ugo Romano.

 

Da alcuni anni lavoro al progetto Il pericolo dell’anima - Viaggio attorno alla tarantella, un percorso dove la danza si fonde con il teatro creando un legame originale, autonomo.

 

Attratta dalla sottile linea di confine che passa dal teatro alla danza, da quel territorio friabile, fragile e vivo in cui la pura presenza, il corpo, le parole, i suoni si incontrano per tracciare nuove possibilità, ecco che il mondo della tarantella offre una realtà straordinaria per esplorare l’intreccio tra i due linguaggi artistici.

Non considero questi workshop come occasioni sporadiche, scollegate le une dalle altre, bensì come diverse tappe di un unico lavoro che si accosta al materiale vasto e potente legato al mondo della tarantella, danza travolgente, melanconica e sensuale.

Mi interessa cercare, al di là della coreografia definita e prefissata, il passaggio, il ponte che collega questa danza antica, le cui origini risalgono ai riti dionisiaci e misterici diffusi nell’area del Mediterraneo, con il nostro presente.

La tarantella contemporanea diventa così un viaggio alla scoperta della propria tarantella, vissuta per ciò che si prova e che si trasmette ballando, in cerchio, insieme agli altri.

Poiché il lavoro tiene in considerazione il potenziale di ognuno, esso è rivolto a chiunque possa essere interessato a sviluppare e ad approfondire una qualità personale di movimento.

Chi è Anna Dego

Anna Dego si è diplomata al Teatro Stabile di Genova e l’incontro con la coreografa Adriana Borriello segna la svolta verso la danza. Nel 2002 incontra Christina Pluhar direttrice dell’ensemble musicale l’Arpeggiata, col quale lavora stabilmente come danzatrice e coreografa, presenziando a diversi dei maggiori festival internazionali.

Programma / Appuntamenti