Associazione
C.AR.M.E - Centro Arti Multiculturali e Etnosociali.
L’intento di C.AR.M.E è quello di creare una sinergia tra tutti coloro che ritengono l’arte uno strumento per arricchire e migliorare la società odierna.
Gli obiettivi di C.AR.M.E sono:
• far diventare l’attuale Sala Santi Filippo e Giacomo un luogo di informazione, educazione e sensibilizzazione sulla cultura contemporanea attraverso l’arte in tutte le sue espressioni;
• essere una realtà che rispecchi il proprio territorio, in particolare modo la specificità del quartiere del Carmine, luogo caratterizzato da un crocevia di culture, sede di università, scuole e associazioni culturali e sociali, centro notturno di aggregazione giovanile e non;
• essere una realtà che faccia nascere eventi - aventi il Carmine come epicentro - capaci di connettere Brescia con altre piattaforme culturali internazionali, rafforzando gemellaggi già esistenti e creando nuovi scambi, residenze, relazioni;
• promuovere e organizzare eventi e progetti di qualità;
• essere una realtà dove il pubblico viene coinvolto attivamente;
• far diventare la Sala Santi Filippo e Giacomo un luogo di interazione tra diverse professionalità del sistema dell’arte
– curatori, artisti, critici, collezionisti, galleristi
– con il pubblico di appassionati, studenti, cittadini attivi.
Le nostre attività
C.AR.M.E si muove in due direzioni che si intrecciano e confrontano, arricchendosi l’una dell’altra: i Grandi Eventi e le Iniziative.
La continua relazione e reciproca influenza, porta le attività di C.AR.M.E a connettersi e fondersi con il tessuto culturale, etnico e sociale nel quale sono progettate e proposte.
Queste due direzioni si articolano dunque in:
- Grandi Eventi: sono le manifestazioni dedicate ai linguaggi del contemporaneo, con peculiare attenzione alle ultime tendenze, dalle azioni di intervento e scrittura urbane, alla light art; dalle pratiche di nuova performatività, al site-specific; dall’arte partecipata alle pratiche relazionali, con ampio sguardo sul digitale e transmediale. I Grandi Eventi sono realizzati dal team di C.AR.M.E in collaborazione con professionisti esterni del mondo dell’arte e dell’impresa, a livello nazionale e internazionale.
- Iniziative: appuntamenti di diversa tipologia ed estensione temporale, programmati sia all’interno della Sala Santi Filippo e Giacomo che nei luoghi del quartiere: workshop, tavole rotonde, laboratori didattici, conferenze e altre manifestazioni a carattere multi-disciplinare – teatro, performance, danza, narrazione, arte & impresa, collezionismo –in relazione con il Grande Evento.