Concept e creazione: Marco Ferro e Valeria Sacco
Disegno luci: Andrea Narese
Disegno del suono: Stefano De Ponti
Musiche originali: Luca Mauceri, Stefano De Ponti, Eleonora Pellegrini
Consulenza tecnica: Sergio Bernasani
Con: Valeria Sacco
Regia: Marco Ferro
“Talita Kum nasce da una visione, complessa e insieme lineare, come lo sono certi sogni del pomeriggio.
È uno spettacolo nato senza parole che nel silenzio ci ha suggerito una storia. E noi le abbiamo dato vita seguendo la rotta di un viaggio che assomiglia molto a una febbre, a un mancamento, a uno di quei momenti in cui le energie si esauriscono e si confondono dentro i nostri incomprensibili confini”.
Lo spettacolo Talita Kum ruota attorno a due figure: quella di una creatura coperta di nero, dalle fattezze umane, che abita un luogo notturno e interiore, e quella di una donna, immersa in un sonno profondo che sidirebbe infinito. Poi, in un sentore d’allarme, la creatura nera emerge: ci sono delle tracce da seguire e delle voci, vicine e lontane, che si mescolano tra loro. Tra queste, una melodia: è una musica che chiede di essere danzata, come il fluire incessante della vita.
Con il sostegno di: Campsirago Residenza (Lecco), Festival Immagini dall’Interno di Pinerolo (Torino), Rete Teatrale Aretina (Arezzo), Teatro Gioco Vita (Piacenza) e Théâtre Gérard Philipe de Frouard - Scène conventionnée pour les arts de la marionnette et les formes animées (Nancy - France).
Premi:
2012, Best Performance, Festival Trasparenze – Modena.
2013, Best Actress, Festival Pierrot – Stara Zagora (Bulgaria).
2014, Migliore Compagnia di Teatro di Figura, premio Eolo.
2013, nomination per Best Actress, World Puppet Carnival – Jakarta (Indonesia).
2017, Premio Internazionale Teresa Pomodoro.
© Photo : Stefano de Ponti
nasce nel 2004 a Firenze. La direzione artistica è affidata a Marco Ferro e Valeria Sacco, entrambi diplomati all’Accademia d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano. Negli anni successivi alla formazione, entrambi approfondiscono lo studio e la ricerca del Teatro di Figura collaborando con diverse compagnie in Italia e all’ estero. Tra gli incontri più importanti: il Teatro dei Sensibili di Guido Ceronetti, Philippe Genty e Teatro GiocoVita.
Le produzioni della compagnia distinte in Teatro per adulti e Teatro per l’infanzia, sono accomunate da un’elaborazione drammaturgica, che è sempre originale, e dallo studio e dalla ricerca del linguaggio della figura. Queste due componenti, durante la creazione, interagiscono e si condizionano a vicenda.
Nel 2014 vincono il premio Eolo come miglior compagnia di Teatro di Figura in Italia.
Gli spettacoli ad oggi in tournée: Talita Kum (2012), Grimm, i guardiani del pozzo (2013), Little Bang (2016), Il mio Compleanno (2018).
Videodanza
Performance
7
dic
2018
9
dic
2018
Sei pezzi fragili
Performance
7
dic
2018
DUET SAMPLE
Performance
8
dic
2018
Processo di improvvisazione in duo
Performance
9
dic
2018
Pina Bausch a Roma + Aurora
Performance
11
dic
2018
Queste tue mani
Performance
12
dic
2018
13
dic
2018
Talita Kum
Performance
14
dic
2018
Solo per batteria preparata
Performance
15
dic
2018
Asanisimasa
Performance
15
dic
2018
1-3-1 Rendez-vous urbano
Performance
16
dic
2018