AttivitàContatti
1-3-1 Rendez-vous urbano

1-3-1 Rendez-vous urbano

di Sara Marasso e Stefano Risso

A cura di Marina Rossi / Lelastiko

16 dicembre 2018
Orari

16 dicembre dalle ore 18.00

Prezzi

Ingresso responsabile: 5€ a persona

Questo progetto è sostenuto da:
CTB
Lelastiko
Matrici aperte
Comune di Brescia
Fondazione ASM
UBI Banca

Creazione co-partecipata, progetto crossdisciplinare site-specific

Il Cantiere, compagnia vincitrice dell’OPEN CALL Performing Arts

Con la partecipazione degli abitanti del quartiere Carmine (Brescia)

Concept, corpografie: Sara Marasso

Concept, ricerca del suono, produzione video e kinect: Stefano Risso

 

Ricreare un modo diverso di abitare lo spazio urbano e i luoghi non convenzionali, con la partecipazione attiva o indiretta del pubblico al processo creativo. Insieme ai performers verrà interrogata la dimensione molteplice del singolo individuo, l’idea del doppio e delle multiple sfaccettature che ogni essere umano mostra nella sua relazione con il mondo e con gli spazi della città in cui vive. Uno stesso rendez-vous si ripeterà trasformandosi in spazi differenti del Carmine, quartiere identitario della città di Brescia.

Tre corpi: quello della danzatrice, del musicista e del suo ingombrante strumento – un contrabbasso – in un dialogo che genera molteplici incontri. La presenza e l’interazione con altri corpi sarà inevitabile. Il quarto corpo in gioco – la videocamera – porterà alla costruzione di un film, dove la prospettiva della camera diviene ulteriore elemento di interazione.

I partecipanti alle sessioni laboratoriali condotte dagli artisti, accompagneranno la performance finale.

 

 

© Photo : Gallerie Mazzoli Berlino

Chi sono Sara Marasso e Stefano Risso

Dal 2014 la danzatrice e coreografa Sara Marasso ed il bassista e compositore Stefano Risso iniziano a collaborare ad una serie di progetti artistici in cui è presente una forterelazione suono e movimento, sempre più spesso in un’ottica di ricerca interdisciplinare ecomposizione che incrocia ed espande i linguaggi espressivi della danza e della musica.

Il loro lavoro è stato presentato, con riconoscimenti di pubblico e critica, in diversi festival internazionali di musica e arti performative. Inoltre, è stato presentato alla Notte Bianca dei Musei di Braga; all’International Contemporary Dance Festival, Signal; Autunno Danza, Artissima Fiera Internazionale di Arte Contemporanea; Inshadow International Festival of Video, Performance and Technology, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo; Lavanderia a Vapore – Centro Regionale per la Danza; Fondazione Compagnia di San Paolo, Torino.

Programma / Appuntamenti