SCADENZA CANDIDATURE: entro e non oltre il 23 luglio 2023:
QUOTA D’ISCRIZIONE
Per partecipare alla Call si richiede un contributo di 15€.
Leggi le info nella call per partecipare.
REQUISITI D’AMMISSIONE
La Call è dedicata ad artisti o collettivi, compagnie di teatro e danza, teatro fisico, sound performers, artisti di strada, storytellers, body artists, light performers, video-makers, vocal performers, ecc. Si predilige la candidatura di artisti / compagnie con esperienze pregresse.
FEE
C.AR.M.E. offre per i progetti selezionati i seguenti rimborsi (IVA inclusa):
L’agibilità Enpals, se dovuta, sarà a carico dell’artista / compagnia. I diritti SIAE, se dovuti, saranno a carico di C.AR.M.E.
MATERIALE TECNICO
Disponiamo di luci, audio e video-proiettore (lista tecnica scaricabile qui). Indicare la scheda tecnica dettagliata del progetto. In caso di necessità di materiali non disponibili, la giuria si riserva di contattare l’artista / compagnia selezionata per valutare il noleggio eventuale di materiale integrativo.
PROGRAMMAZIONE
I concerti selezionati si terranno nella sala grande di C.AR.M.E. Le date delle performances saranno programmate durante questi 3 weekend:
La Call offre l’opportunità di presentare o replicare all’interno del Festival una performance / progetto performativo sia ne gli spazi interni (sala grande e sala piccola) sia nello spazio esterno (ingresso e giardino) di C.AR.M.E.
Gli spazi interni vedranno l’allestimento della mostra curata dalla Call Arti Visive. Di conseguenza si privilegiano proposte con un allestimento semplice dal punto di vista scenografico ed illuminotecnico.
Si richiede agli artisti che si candidano di comunicare eventuali indisponibilità rispetto alle date del Festival indicate, all’interno dell’Application form.
PARTECIPAZIONE
È prevista una giornata per l’allestimento e presentazione della performance, nonché la possibilità di un sopralluogo, da concordare con C.AR.M.E., a partire dalla comunicazione degli artisti selezionati. Il planning del festival verrà comunicato nel dettaglio ai referenti dei progetti selezionati. Qualora siano programmate due performances nella stessa giornata, si converranno con gli artisti orari di prova e di allestimento e si concorderà la suddivisione degli spazi.
MODALITÀ DI CANDIDATURA - scadenza invio materiali
Inviare via mail in un unico allegato un file PDF di massimo 10 MB entro e non oltre il 23 luglio 2023:
Sono consentiti unicamente file PDF.
I materiali dovranno essere inviati all’indirizzo: opencall@carmebrescia.it con oggetto: “Call Between Us – Arti Performative + nome e cognome dell’artista e / o del referente del progetto”
ATTENZIONE
Verranno prese in considerazione solo le candidature che risulteranno complete. Le decisioni della giuria sono inappellabili e insindacabili.
QUOTA D’ISCRIZIONE
Per partecipare alla Call si richiede un contributo di 15€. I fondi raccolti serviranno a sovvenzionare parte dei costi del festival.
Il pagamento può essere effettuato tramite PayPal al link: paypal.me/carmebrescia
Oppure tramite bonifico bancario come segue: IBAN: IT21H0501811200000012450599
Banca Etica Brescia
Indicare come oggetto in entrambi i casi:
Call Between Us - Musica + nome e cognome dell’artista
IMPORTANTE
C.AR.M.E. declina ogni responsabilità di eventuali furti, incendi o danni di qualsiasi natura al materiale dell’artista o collettivo che possono verificarsi durante le fasi del progetto.
I partecipanti, compilando e firmando l’Application form, dichiarano di aver letto il regolamento e di accettarlo in tutti i suoi punti.
Scarica la Call completa qui: dowload
Between Us: seconda edizione
Appuntamenti diversi
Between Us: seconda edizione
Appuntamenti diversi
19
giu
2023
23
lug
2023
Between Us: seconda edizione
Appuntamenti diversi
19
giu
2023
23
lug
2023
Between Us: seconda edizione
Appuntamenti diversi
19
giu
2023
23
lug
2023
Rider tecnico CARME
Appuntamenti diversi