La mostra di Quintessenz si avvicina alla sua conclusione. Della scultura aerea realizzata da Thomas Granseuer e Tomislav Topic e pubblicata sulle più grandi riviste di arte e design internazionali (Colossal, Fubiz, MyModernMet ...) rimarranno le tante, tantissime fotografie scattate dal pubblico venuto numerosissimo a visitare CARME durante queste 3 settimane.
Per ringraziarvi e salutare per l'ultima volta "Carme Genesis" ci voleva qualcosa di speciale...
Domenica 3 marzo alle ore 19, Simone Lombardi presenterà in anteprima alcuni brani del suo primo album solista "7Words” in uscità ad Aprile e pubblicato da Panarecord.
L'ingresso è gratuito e per motivi organizzativi chiediamo al pubblico di presentarsi almeno 15 minuti prima dell'inizio del concerto.
Con il contributo del CTB
“Sono un collezionista di ricordi, ed è così nella mia musica.
Non per nostalgia o rimpianto: io non vorrei essere in nessun momento tranne che in quello presente.
In ognuno dei brani di 7words ho scattato un'istantanea di un particolare momento vissuto negli ultimi sette anni. Ho voluto tenerli stretti così, forse perché temo l'oblio, la dimenticanza.
La mia musica deriva dal risultato di una sovrapposizione di piccole celle musicali, un po' come le righe degli alberi, quelle per capire quanti anni hanno. Messe insieme fanno un tutto, un climax, ma anche da sole sono importanti, mostrano il passaggio del tempo, mostrano quello che si è in quel preciso momento.
Il pianoforte è il mio strumento, lo tengo con me da sempre, per questo ho registrato il suo suono, che mi accompagna da quando ero bambino.
A parte un brano in cui è presente un'orchestra di archi, registrata dal vivo, ho voluto che tutto quello che si sente in quest'album, dal pianoforte, ai synth, alle voci, ai rumori d'ambiente fosse registrato nello studio in cui vivo e lavoro: tutto ciò di cui suono in 7words, tutto quello che è avvenuto di importante, di tragico di felice, di passionale, tutti i cambiamenti e le evoluzioni della mia vita negli ultimi 7 anni è avvenuto in questa casa. In queste stanze sono passate le persone più importanti di questi ultimi anni della mia vita, che hanno condiviso parte della loro strada insieme a me.”
Simone Lombardi
Simone Lombardi, inizia per gioco, suonando il pianoforte all’età di 7 anni. Studia al conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia per 8 anni. Con il Compositore Maestro Giancarlo Facchinetti segue i corsi di “Composizione e Armonia” e “Storia della Musica”.
Dopo varie esperienze alle tastiere in gruppi della realtà musicale bresciana e Milanese, nel 2005 entra nel mondo delle colonne sonore come collaboratore, arrangiatore al pianoforte ed esecutore in sala per il compositore romano Piernicola Di Muro.
Compone e produce per colonne sonore, installazioni artistiche, e teatro.
Vive e lavora a Brescia. Ad aprile 2019 è in uscita il suo primo disco solista “7Words”. Lo si può collocare tra la musica neoclassica, l’elettronica e la ambient, con forti rimandi alla musica da film, dalla quale proviene.
Sette brani di stratificazione musicale, che prevedono l’utilizzo di pianoforte, synth, voci recitanti e un’orchestra d’archi.