Fare il mio fare…la dote di un padre di Anna Teotti, è il secondo progetto vincitore dell’OPEN CALL Performing Arts, promossa da CARME in b X h area performing arts – II edizione, nel dicembre 2018. Grazie alla guida di Anna Teotti, la Sala dei Santi Filippo e Giacomo diverrà sede di una residenza artistica con performance finale aperta al pubblico.
Fare il mio fare…la dote di un padre è PRIMO ERRARE de La fanciulla dalle mani tagliate, una riscrittura di Anna Teotti dalla fiaba originale dei Fratelli Grimm.
12 cerchi con 12 donne, 24 mani e una voce narrante.
La performance verrà realizzata con la partecipazione di 12 donne di età differenti che abbiano il desiderio di sporcarsi con la voce, cantare con le mani, immergersi nel mondo incantato, emotivo e sconosciuto della fiaba.
Durante il workshop si lavorerà sulla realizzazione di una sequenza vocale e fisica ideata appositamente per la performance finale.
Attraverso semplici esercizi sul respiro e sul soffio i suoni diventeranno parole e, infine, canto. Così, la partitura vocale creata verrà abitata dal corpo grazie al movimento e al gesto.
Il progetto si rivolge a qualsiasi donna, anche senza esperienza in ambiti musicali e teatrali.
Presentazione ai partecipanti
Venerdì 21 febbraio, ore 20.00
Workshop
Sabato 22 febbraio, ore 15 – 18
Domenica 23 febbraio, ore 10 – 13
26 / 27 / 28 febbraio, ore 19 – 22
Sabato 29 febbraio, ore 15 – 18
Domenica 1 marzo, ore 19.30 – 20.30
Performance finale ANNULLATA in ottemperanza all'ordinanza regionale di concerto con il Ministro della Salute, valida per tutto il territorio lombardo, che prevede la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi o di ogni forma di riunione in luogo pubblico anche di carattere culturale.
Sabato 29 febbraio, ore 20.00
Domenica 1 marzo, ore 20.30
Costo: € 30
Numero max. partecipanti: 12
Materiali: un’ampia gonna lunga bianca, una maglietta bianca, un foulard bianco (no orpelli / scritte), acqua, quaderno con biro / matita.
Info ed iscrizioni: info@carmebrescia.it
IMPORTANTE
È necessario che le partecipanti abbiano disponibilità di presenza nei giorni e negli orari indicati.
Anna Teotti è attrice, formatrice di teatro, Animatrice in Psicofonia.
Ama molto creare oggetti e cucire costumi per la scena. Inizia la sua formazione seguendo la regista Paola Bea, poi si trasferisce a Bologna dove si laurea al DAMS e prosegue la sua formazione teatrale seguendo Elena Bucci e Marco Sgrosso, Claudia Contin, Erique Vargas, Stefano Vercelli, Maud Robardth, Giuliano Scabia.
Si diploma a Modena nella scuola dell’E.R.T. e si trasferisce a Siena, dove fonda il Teatro della pioggia diretto da Anne Zenour. Dopo dieci anni inizia la sua collaborazione con Alessandro Garzella a Pisa, nel teatro di Cascina, ed entra a far parte della compagnia Animali Celesti – Teatro d’Arte Civile. Si diploma come Animatrice in Psicofonia seguendo assiduamente dal 2005 il lavoro di Elisa Benassi. Collabora in maniera costante con Teatro 19, Compagnia Lelastiko, Teatro Laboratorio di Brescia. Tiene laboratori di Teatro e costruzione per piccoli e grandi. Laboratori di voce e canto in movimento e Cerchi di Psicofonia.