AttivitàContatti
COME SI LEGGE BANKSY?

COME SI LEGGE BANKSY?

Evento street art

a cura di Officina Pixel, TAIL Online Gallery, Paolo Proserpio e CARME

dal
22 ottobre 2021
al
31 ottobre 2021
Orari

dal 22 al 31 ottobre 2021

Prezzi

Ingresso mostra/mercato > Gratuito

Partecipazione workshop stencil > Gratuita su prenotazione

Visione documentario "the man who stole Banksy" > A pagamento su prenotazione

Questo progetto è sostenuto da:
CTB
Comune di Brescia
Fondazione ASM

“Come si legge Banksy?” è il titolo dell’evento-contenitore che porterà dal 22 al 31 ottobre a C.AR.M.E una serie di lavori riconducibili al più famoso e ineffabile degli street artist mondiali.

 

L’idea nasce da Andrea Pedrini e Paolo Bugatti - rispettivamente gestori del negozio di t-shirt Pixel e di TAIL Online Gallery - nel cogliere un’occasione interessante per la vita culturale della città nel cercare un luogo in cui proiettare pure a Brescia il documentario “The Man Who stole Banksy” (2018), chiedendolo direttamente ai fratelli Proserpio - Marco regia, Paolo art work - loro comuni amici.

 

La proposta, prontamente accolta dall’Associazione C.AR.M.E, come dicono i latini “eundo crescit”, così alla proiezione si aggiungono via via nuove idee: presentazione del film in presenza del regista, proiezioni pomeridiane, una mostramercato di stampe, un workshop di stencil e, ciliegina sulla torta, una piccola esposizione di alcuni multipli di Banksy.

Un programma fitto e composito che ha l’intento di far immergere il fruitore all’interno dello sfaccettato universo dell’arte urbana.

 

Il fulcro dell’evento resta il documentario “The Man Who stole Banksy” che racconta l’incredibile vicenda che riguarda il trafugamento e il viaggio di un’opera di Banksy dal muro che separa Betlemme da Israele in giro per il mondo, tra faccendieri locali e mercanti d’arte internazionali. Il tutto narrato dalla voce unica di Iggy Pop!

 

L’evento non ha nessun intento di celebrare l’enigmatico artista, ma di portare per la prima volta a Brescia un documentario che ha girato i principali festival indipendenti internazionali (Tribeca, Torino Film Fest, tra gli altri), raccontare alcune dinamiche dell’arte contemporanea e mettere a disposizione del pubblico non di settore delle stampe di street art a prezzi abbordabili.

 

“Come si legge Banksy?” vuol giocare, senza prendersi troppo sul serio, sul doppio significato del verbo leggere: da una parte l’errore frequente dell’inversione di pronuncia del gruppo consonantico, dall’altra la capacità o meno di dissipare la coltre di mistero che si nasconde dietro questo nome.

 

L’evento è a cura di Andrea Pedrini (Officina Pixel), Paolo Proserpio, Paolo Bugatti (TAIL Online Gallery) e Armando Chiarini (C.AR.M.E.).

Orari e info utili

Mostra-mercato:

  • Venerdì 22, Sabato 23, venerdì 29 e sabato 30 dalle 17.00 alle 20.45.
  • Domenica 24 e 31 dalle 15.00 alle 17.15 e dalle 19.10 alle 20.45.

Ingresso libero

 

Workshop di stencil (con Lons, Rab Dauber, Sick boy Boris e Alfi)

  • Sabato 23 e 30 dalle ore 16.30 (nel giardino)

Partecipazione gratuita su prenotazione (numero max 25 partecipanti) scrivendo a info@carmebrescia.it

 

Proiezione documentario:

  • Venerdì 22, sabato 23, lunedì 25, venerdì 29 e sabato 30 dalle 21.00 alle 23.30.
  • Domenica 24 e 31 dalle 17.30 alle 19.00 e dalle 21.00 alle 23.30

Ingresso su prenotazione con contributo obbligatorio. Prenota la tua partecipazione da questo link

 

Si ricorda che per partecipare all’evento è obbligatorio l’uso della mascherina e il possesso del Green pass.
Si chiede di presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

Per informazioni: info@carmebrescia.it