Non c’è due senza Chunk3.
Chunk3 ritorna per il terzo anno consecutivo, tingendosi d’azzurro.
Chunk nello slang americano è usato per indicare un ciccione ed è anche uno dei personaggi de I Goonies (Richard Donner, 1985).
Chunk è il nome di un cocktail tipico in Germania, a base di Club-Mate e Rum.
Chunk in informatica è un blocco di memoria, in psicologia cognitiva è un’unità di informazione.
Chunk è un’onomatopea, il suono della stenotipia, macchina usata dai cancellieri nei processi di diritto penale.
Chunk3 è l’open call dedicato agli artisti under 35.
Chunk3. Open call for young artists è un bando per la partecipazione ad una mostra dedicata a video, installazioni, performance e fotografie di giovani artisti under 35 a cura del Team Cäef (Valeria Magnoli, Federica Scolari), Claudia Capelli e Emma Taddei.
Sono 14 gli artisti selezionati sulle 120 candidature presentate per la terza mostra dedicata al bando Chunk3.
La commissione ha selezionato le opere dei seguenti artisti: Erminando Aliaj e Giulio Tonincelli, Robberto Atzori, Antonella Ludovica Barba, Enrico Bernardis, Giovanni Cangemi, Luca Marianaccio, Saba Masoumian, Camilla Riscassi, Corrado Saija e Giorgio Presti, Riccardo Schiavon, Anne Cecile Surga, Giulia Zabarella.
Chunk3 Open call for artistis, è un bando da sempre ospitato presso la Sala Santi Filippo e Giacomo: quest'anno, con la nascita di C.AR.M.E, è iniziata quella che sarà una lunga collaborazione fra le due realtà. C.AR.M.E, difatti, si è reso disponibile come sede espositiva del bando nel corso dei prossimi anni.
La mostra sarà visibile fino a domenica 19 Novembre 2017.