AttivitàContatti
Brescia porto di mondi

Brescia porto di mondi

La cultura racconta le migrazioni

dal
23 febbraio 2023
al
25 febbraio 2023
Orari

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023
14:00 - 20:00
VENERDÌ 24 FEBBRAIO 2023
15:00 - 23:00
SABATO 25 FEBBRAIO 2023
21:00 - 23:00

Prezzi

...

Da giovedì 23 a sabato 25 febbraio la Cattedra UNESCO dell’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con la Rete Italiana delle Cattedre UNESCO Italiane e l'Associazione Culturale CARME, organizza l’evento “Brescia Porto di Mondi. La cultura racconta le migrazioni”
Un forum di discussione sui molteplici aspetti del fenomeno migratorio e dei modelli di integrazione, con un focus su Brescia, uno dei territori italiani a maggior prevalenza di residenti stranieri.

Programma

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

  • 14.00 - Accoglienza, registrazione e introduzione all'evento
  • 14.45 - I determinanti delle migrazioni – "Le migrazioni come determinante di salute" a cura di Francesco Castelli
  • 15.05 - "Migrazioni e sviluppo nel paese di origine e di destinazione" a cura di Raimondo Cagiano de Azevedo
  • 15.25 - "L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati tra sfide e opportunità" a cura di Domenico Simeone e Diego Mesa
  • 15.45
    - "Migrazioni: una storia antica" a cura di Antonio Guerci
    - "Degrado ambientale, cambiamenti climatici e movimenti di persone: le migrazioni ambiente-clima correlate" a cura di Massimo Zortea
    - "In cerca di luoghi da abitare. Uomini e spazi in transizione" a cura di Paola Raffa e Natalina Carrà
    - "Diritti e Doveri del Migrante. Solidarietà ed Educazione Civica" a cura di Serena Montefusco
    - "Il Passaporto UNESCO sulle qualifiche per rifugiati e migranti vulnerabili" a cura di Annateresa Rondinella
    - "I corridoi universitari promossi da UNHCR: l'esperienza all'Università Iuav di Venezia" a cura di Giovanna Marconi e Solomon Elala Seyoum
  • 18.00-20.00 - Concerto Coleur d'Afrique e aperitivo Cibo x Tutti con musica dal vivo (con contributo liberale a partire da 7 euro)

 

VENERDÌ 24 FEBBRAIO 2023

  • 15.00 Accoglienza, introduzione e obiettivi
  • 15.30 - "Integrazione ed Equità: Bene Comune"
    Franco Valenti, Referente Lombardia IDOS
    Roberto Cammarata, Consiglio Comunale di Brescia
    Camilla Bianchi, Coordinamento provinciale degli Enti locali per la Pace e la Cooperazione internazionale
    Roberto Memme, Associazione ADL a Zavidovici
    Roberto Zini, Associazione Industriale Bresciana
  • 17.00 - "Luoghi di incontro e dialogo"
    Alessandro Sipolo, Cooperativa K-Pax Onlus
    Don Roberto Ferranti, Ufficio per i Migranti e per il dialogo interreligioso della Diocesi di Brescia
    Omar Ajam, Centro Culturale Islamico
    Giulio Vita, La Guarimba
  • 18.00-20.00 - Aperitivo Cibo x Tutti con DJ set (con contributo liberale a partire da 7 euro)
  • 20.30-23.00 - La Guarimba Festival: presentazione in presenza del Fondatore Giulio Vita e proiezione di una selezione di corti d'autore internazionale a tema migrazioni (con contributo liberale a partire da 5 euro).
    Prenota il tuo posto: https://bit.ly/guarimba_carme
     

SABATO 25 FEBBRAIO 2023

  • 21.00-23.00 - La Guarimba Festival: presentazione in presenza del Fondatore Giulio Vita e proiezione di una selezione di corti d'autore internazionale a tema migrazioni (con contributo liberale a partire da 5 euro).
    Prenota il tuo posto: https://bit.ly/guarimba_carme